La Pizza in Teglia
di Elena
Porzioni:
4
Pronta in:
20 Min preparazione
Ingredienti
1 cucchiaino di zucchero
1 cubetto di lievito di birra (25gr)
350 gr Farina di Grani Teneri Antichi Tipo 1 BioFan
150 gr Farina di Grani Teneri Antichi Integrale BioFan
40 gr olio evo biologico
1 cucchiaino abbondante di sale
Preparazione
- Mescolare acqua, zucchero e lievito fino a scioglierlo completamente.
- Aggiungere la farina, l’olio e il sale fino a quando si raggiunge un impasto uniforme.
- Stendere su teglia leggermente unta e lasciare lievitare coperto da pellicola trasparente per minimo 3 ore e fino anche a 10-12 ore.
- Farcire e cuocere in forno ventilato a 220° per 20/25 minuti.
Alle origini della ricetta:
Anche se la pizza considerata originaria della tradizione culinaria italiana (e soprattutto napoletana) nel mondo anche Egizi, Greci e Romani cucinavano focacce schiacciate molto simili!
La pizza ha quindi una storia davvero lunga, molto complessa e incerta, tuttavia le prime attestazioni della parola risalgano al 997 nei pressi di Gaeta.
DALLE ORIGINI AI GIORNI NOSTRI
In antichità nel bacino Mediterraneo la pizza era un piatto molto povero fatto con strutto, formaggio e basilico (a volte con scarti di pesce) diffuso in tutte le regioni.
La pizza così come la conosciamo noi arrivò nel 1889 quando il cuoco napoletano Raffaele Esposito creò la pizza Margherita (tricolore) in onore della Regina Margherita di Savoia: pomodoro, mozzarella e basilico per onorare la Regina e l'Italia!
buonissima, ho le prove 😉